Requisiti di ammissione:
Possono essere ammessi alla partecipazione alla prova d’esame i soggetti che:
a) abbiano effettuato la registrazione al portale http://www.organismo-am.it, accedendo alla sezione “Registrazione” del portale dell’OAM ed abbiano effettuato la prenotazione alla prova d’esame nei termini indicati dal bando d’esame;
b) abbiano versato nei suddetti termini il contributo richiesto per la prenotazione;
c) abbiano partecipato a un corso di formazione sulle materie rilevanti per l’esercizio dell’attività di Agente in attività finanziaria e Mediatore creditizio, ai sensi dell’art.14 del Decreto Legislativo 13 agosto 2010 n.141, entro la data di partecipazione alla sessione della prova d’esame prescelta dal candidato. I corsi possono essere erogati da strutture di comprovata esperienza nel settore della formazione in materie economiche, finanziarie, tecniche e giuridiche rilevanti nell’esercizio dell’attività di agente in attività finanziaria e di mediatore creditizio. Cliccando qui trovate il nostro corso obbligatorio per partecipare all’esame.
Modalità e termini di prenotazione della prova d’esame:
La domanda di prenotazione della prova d’esame deve essere compilata e presentata esclusivamente in via telematica mediante l’apposita procedura disponibile sul portale www.organismo-am.it e redatta secondo le modalità ivi indicate.
Le prenotazioni ed i relativi termini di presentazione delle domande per le singole sessioni d’esame saranno gestite esclusivamente attraverso la piattaforma informatica dell’OAM.
Le prenotazioni dei canditati per la partecipazione alle singole sessioni d’esame, previo pagamento del contributo, possono essere effettuate a partire dalla data indicata sul bando.
Contributo per la prenotazione alla prova d’esame:
Il contributo richiesto per la partecipazione a ciascuna sessione d’esame pari ad Euro 150,00 deve essere versato, prima della prenotazione della prova, sul conto corrente n. 000102315663, intestato a OAM ASSOCIAZIONE (IBAN: IT51E0200805181000102315663), indicando nella causale il nominativo e il codice fiscale del soggetto a favore del quale il contributo è versato.
Ai fini della validità della prenotazione, il candidato deve indicare al momento della prenotazione stessa il codice di riferimento operazione (CRO) relativo al versamento del contributo.Il contributo è rimborsabile esclusivamente nel caso in cui la prova d’esame venga revocata per motivi imputabili all’OAM o nel caso in cui il candidato abbia cancellato la prenotazione alla prova d’esame nei termini previsti dal bando.
l giorno, l’ora e la sede effettiva di svolgimento della prova d’esame sono confermati ai singoli candidati sul portale dell’OAM al completamento della procedura di prenotazione effettuata, tenuto conto della disponibilità dei posti per ciascuna sessione d’esame.
Materie della prova d’esame:
La prova d’esame verte sulle seguenti materie (il peso attribuito a ciascuna di esse, in termini percentuali rispetto ai contenuti complessivi, è indicato tra parentesi):
a) Il sistema finanziario e l’intermediazione del credito (35%):
– i soggetti operanti nell’intermediazione creditizia: gli intermediari bancari, gli intermediari finanziari e gli intermediari del credito;
– il sistema istituzionale preposto alla regolazione e al controllo del sistema finanziario;
– i mediatori creditizi e gli agenti in attività finanziaria in particolare: attività svolta, requisiti richiesti, sistema di vigilanza.
b) Aspetti tecnici e normativi delle forme di finanziamento (25%):
– mutui, prestiti personali, affidamenti finalizzati, leasing, factoring, cessione del quinto dello stipendio e della pensione, aperture di credito, carte di credito, deleghe di
pagamento, concessione di garanzie.
c) La disciplina sulla trasparenza nei contratti bancari, nel credito ai consumatori e nell’attività di mediazione creditizia (20%).
d) Elementi sulla valutazione del merito creditizio: come esaminare il bilancio familiare ed il fabbisogno finanziario d’impresa (5%).
e) La disciplina antiriciclaggio ed antiusura (5%).
f) Elementi fondamentali di diritto societario e di diritto fallimentare (5%).
g) La disciplina in tema di intermediazione assicurativa (3%).
h) Disciplina dei reclami e dell’Arbitro bancario e finanziario (2%).
Come si svolge la prova d’esame:
La prova d’esame consta di una prova scritta, della durata di 90 minuti, salvo quanto indicato al precedente articolo 3, ultimo comma, con assegnazione a ciascun candidato di un questionario composto di 60 quesiti a scelta multipla e risposta singola.
I quesiti sottoposti ai candidati sono estratti nel rispetto delle percentuali previste da un database di domande pubblicato, con le relative risposte, sul portale http://www.organismo-am.it e che potete anche visualizzare cliccando qui.
Il candidato può selezionare solamente una delle quattro soluzioni proposte per ogni quesito. Per ogni domanda alla quale sia stata selezionata l’opzione corretta viene attribuito un punteggio pari a 1.
Al candidato che risponde in modo esatto a tutte le domande è attribuito il punteggio formale di 60/60. La prova d’esame si intende superata con un punteggio non inferiore a 36/60.
Per essere ammessi a sostenere la prova d’esame i candidati devono presentarsi alla sede dell’esame entro gli orari indicati nel bando ed esibire, al momento dell’accesso, un documento di riconoscimento con fotografia in corso di validità.
I candidati non possono avvalersi durante la prova d’esame, a pena di esclusione dalla stessa, di alcun appunto o pubblicazione anche ufficiale, supporto esterno o strumento idoneo alla memorizzazione di informazioni o alla trasmissione di dati.
Il superamento della prova d’esame è comunicato ai partecipanti attraverso il portale http://www.organismo-am.it.
In caso di esito negativo della prova d’esame il candidato può presentare, a mezzo lettera raccomandata A/R, reclamo motivato all’OAM entro e non oltre il termine di 30 giorni dalla data di comunicazione all’interessato dell’esito della prova d’esame.
Commissione esaminatrice:
Il Comitato di gestione dell’OAM, almeno 10 giorni prima della data prevista per ciascuna sessione, nomina una Commissione d’esame composta da non meno di tre e non più di cinque commissari, di cui almeno uno, che svolge le funzioni di Presidente, è scelto fra i componenti del Comitato di gestione dell’OAM. La Commissione presiede allo svolgimento della prova d’esame e ne attesta i risultati, redigendo apposito verbale.
La composizione della Commissione d’esame è pubblicata sul portale http://www.organismo-am.it.
I componenti della Commissione d’esame devono possedere i requisiti di onorabilità previsti dall’articolo 15 del Decreto Legislativo del 13 agosto 2010 n. 141.
Come essere informati appena esce il nuovo bando d’esame:
Per essere avvisati appena uscirà il nuovo bando d’esame vi suggeriamo di lasciare il vostro indirizzo e-mail nell’apposito riquadro presente qui nella barra laterale sinistra del nostro sito. Provvederemo ad inviarvi un’e-mail al vostro indirizzo di posta elettronica non appena verrà emanato il prossimo bando.
Come preparare l’esame:
Di seguito il libro più acquistato dai candidati per la preparazione all’esame:
Agenti in attività finanziaria e mediatori creditizi. Manuale e quiz. Con aggiornamento online
di G. Burrattini – Simone Edizioni Giuridiche
Compralo subito online qui. Sconto 5% e Spedizione Gratis
Salve, io ho acquistato il libro della 3^ edizione ed ora ho visto che già uscito quello nuovo edizione 2015; mi chiedevo quindi se per la prova d’esame prossima, con data da definire, possa ancora andare bene.
Grazie
Andrea Giammaria
Salve, il nuovo manuale contiene numerosi aggiornamenti e approfondimenti in linea con le nuove domande inserite dall’OAM nel Database (passate di recente da 2.000 ad oltre 3.600). Sono affrontati anche tutti i nuovi argomenti oggetto del nuovo programma d’esame. Inoltre l’edizione 2015 contiene anche un software necessario per esercitarsi sui nuovi test dell’OAM. Può acquistarla sul nostro sito con un 15% di sconto e spedizione gratis. Per ordinarlo subito può cliccare qui.
Salve, l’èesame deve essere svolto in una apposita sede oppure può essere svolto su internet? Grazie in anticipo per la risposta. GR
In un’apposita sede indicata nel bando d’esame.
Salve, piuttosto che il libro consigliereste il corso on-line?
Grazie in anticipo per la risposta.
Salve, Vorrei capire una cosa che mi sfugge. Nel link che voi indicate, riguardo le domande d’esame, sono presenti 2000 domande contro le 3500 presenti nel Database Oam. Quali devo studiare, quelle indicate dal vostro link o quelle “ufficiali”?
Grazie.
Le domande sono state aggiornate dall’OAM. Abbiamo aggiornato adesso anche il nostro link. Qui può scaricare tutti i quesiti oggetto d’esame: http://www.organismo-am.it/documenti/Esami/DB_DOMANDE_ESAME_OAM.pdf Cordiali saluti, La Redazione di EsameOAM.it
Perfetto, grazie!
Ok
Salve io ho acquistato il libro della “Simone” 4edizione ,cioè quella del 2015 .
Scaricato il software per esercitarmi con i quiz a risposta multipla.
Ora ad esempio oggi ho effettuato un esercitazione e risposto correttamente a 44 domande e in maniera errata a 16 .Quindi nessun quesito e stato lasciato senza risposta.
Ora il software oltre ad indicarmi tali dati mi assegna un punteggio di 36,5/60 a cosa fa riferimento questo dato? Se una risposta esatta vale 1 il mio punteggio dovrebbe essere 44 ,o le risposte sbagliate hanno un punteggio che viene decurtato dal punteggio totale ?
Grazie
salve, ma è possibile partecipare a più sessioni nella stessa data?
No
Quando si prevede un nuovo esame??
A breve. Si registri sul nostro sito lasciando il suo indirizzo e-mail qui a destra. Provvederemo ad avvisarla noi non appena esce il nuovo bando.
Buongiorno, non ho ancora costituito una società per l’attività di mediazione creditizia posso sostenere ugualmente l’esame per l’ammissione al registro dei mediatori creditizi?
Grazie e cordiali saluti
Si, certamente.
Buonasera, tra i requisiti per sostenere l’esame OAM c’e’ la partecipazione ad un corso di formazione quindi un corso che prepari all’esame OAM. La mia domanda e’: basta il corso oppure bisogna anche approfondire dai testi che vedo pubblicati?
Il corso da solo non basta (qui trova il nostro http://www.myatoma.com/insurance-lab.aspx al miglior prezzo su internet), suggeriamo anche l’acquisto del libro e lo studio di tutte le domande oggetto d’esame che trova qui: https://www.organismo-am.it/documenti/Esami/DB_DOMANDE_ESAME_OAM.pdf
Buongiorno sono un intermediario assicurativo iscritto sez E e promotore finanziario posso sostenere esame OAM per diventare mediatore creditizio ?
Essendo intermediario iscritto in sez. E del RUI può fare l’agente creditizio (non il mediatore), come spiega la comunicazione dell’OAM che trova al link indicato di seguito: http://www.organismo-am.it/documenti/Comunicazioni/Comunicazione%20OAM%20n.%207-15.pdf
Buongiorno, sono iscritto all’albo dei dottori commercialisti, ma non pratico…posso esercitare la professione del mediatore creditizio o dell’agente in attività finanziarie?
Grazie
Non ci sono incompatibilità per l’OAM.
Verifichi solo se l’albo dei dottori commercialisti non preveda a sua volta invece incompatibilità con questa professione.
Buongiorno, sono Laureato in Economia e Commercio attualmente disoccupato. Chiedo se posso sostenere esame OAM per praticare la libera professione e quale sarebbe l’iter da seguire ?! Grazie
Buongiorno, volevo chiedere alla redazione se come Laureato in Economia e commercio, attualmente disoccupato posso effettuare l’esame in OAM e quali sono le procedure da seguire. Grazie !!
Sì, qui trova la procedura per diventare agente o mediatore creditizio: https://esameoam.it/diventare-agente-o-mediatore-creditizio/
Buonasera,
La laurea in discipline giuridiche ed una compravata decennale esperienza all’ interno di istuti finanziari non costitusce elemento sufficiente ad evitare l’esame per iscriversi all’albo agenti in attivita’ finanziaria oam?
Grazie
Alessandro Ratti
Purtroppo no.
salve, una volta superata la prova per essere iscritti all’albo agenti in attivita’ finanziaria (persone fisiche) e’ necessario avere preventivamente un mandato e una p iva o ci si puo’ iscrivere anche in attesa di cominciare la futura attività?
Non è necessario subito un mandato e la partita IVA. L’OAM non prevede anche questi requisiti per potersi iscrivere: http://www.organismo-am.it/requisiti-persone-fisiche
Pertanto può iscriversi anche subito in attesa di cominciare la futura attività.
Vorrei essere avvisato delle prossime provescia d”esame a partire da ottobre 2016.
GrsziE
Massimo Oliva
Si registri sul nostro blog lasciando il suo indirizzo e-mail nel box qui in alto a destra del sito.
Vorrei essere informata circa l’uscita del nuovo bando, grazie!
Qui trova tutte le info sull’ultimo bando che è appena uscito:
https://esameoam.it/2017/05/03/loam-indice-un-nuovo-esame-il-26-giugno-2017-a-milano/
Per essere avvisato sui prossimi che usciranno lasci il suo indirizzo e-mail nell’apposito spazio qui a destra.
Buongiorno, ad esame superato si può differire l’iscrizione negli elenchi di Agente in attività finanziaria? Il superamento della prova d’esame, vale a tempo indeterminato? Ringrazio anticipatamente.
Dopo il superamento dell’esame non è previsto un termine entro il quale è necessario presentare istanza di iscrizione. Il superamento della prova vale a tempo indeterminato.
Salve,
qual è la durata del corso online per l’esame del mediatore creditizio? posso iscrivermi ora sul portale oam per l’esame del 26 giugno e seguire contemporaneamente il corso da voi offerto? l’attestato di frequenza del corso verrà chiesto in sede d’esame?
grazie.
Michele Piccolo
Il corso dura 20,5 ore e va svolto entro la data di partecipazione alla sessione della prova d’esame prescelta dal candidato.
L’attestato di frequenza non va presentato (basta la dichiarazione al momento della prenotazione all’esame), ma lo conservi e lo porti con sè per sicurezza il giorno dell’esame.
Per iscriversi subito clicchi qui di seguito:
http://www.myatoma.com/Corsi.aspx?corsi=corso-oam-24-ore&partner=insurancelab
Buonaseea sono un collaboratore di azienda di mediazione creditizia .Ho sostenuto l’esame OAM nel giugno 2015 . Vorrei diventare AGENTE IN ATTIVITÀ FINANZIARIE basta il cambio di attività o devo rifare il tutto.
Grazie Raimondo
Le basta cambiare attività. Non deve rifare tutto.
Buongiorno, vorrei sapere quante sessioni d’esame sono previste in un anno. Ho visto che la prossima si terrà a settembre, nello specifico vorrei sapere se è prevista un’ulteriore sessione entro la fine dell’anno 2017.
L’anno scorso l’OAM ha indetto 10 sessioni d’esame (6 a Roma e 4 a Milano). Entro la fine dell’anno ci sarà sicuramente ancora più di una sessione d’esame.
buongiorno sono iscritto alla sez e del rui e attualmente ho un mandato con un agente assicurativo. devo effettuare il concorso il 25 settembre ma non mi è chiaro un elemento. essendo iscritta alla sez.e posso diventare solo agente in attività finanziaria? perchè io vorrei iscrivermi come mediatore creditizio ma mi è parso di capire che non posso perchè collobaro con agente assicurativo e non con broker assicurativo. è corretto?
Purtroppo mediatore creditizio e collaboratore di agente sono due professioni incompatibili come previsto in questa circolare interpretativa dell’OAM:
Fai clic per accedere a Comunicazione%20OAM%20n.%207-15.pdf
posso quindi iscrivermi solo come agente in attività finanziaria?
Si
sono iscritto alla sezione speciale dei servizi di pagamento. posso effettuare l’esame per agente o mediatore? grazie
Legga prima qui per capire la compatibilità della sua attività / iscrizione con quella di agente e mediatore:
http://www.organismo-am.it/profilo-professionale-agente
io sono un collaboratore di un agente nei servizi di pagamento. ma a tal proposito il lik non dice nulla in merito a questo.
Chieda un chiarimento in tal senso direttamente all’OAM: http://www.organismo-am.it/info-point/assistenza#!
Quanto tempo occorre per la correzione della prova in media?
I risultati saranno noti dopo pochi giorni.
Salve!
Cortesemente vorrei sapere se:
1.- Tra l’ora di convocazione (11o 15) e l’inizio effettivo della prova passa molto tempo?
2.- Se si finisce prima dei 90 minuti si può uscire?
Grazie e buon lavoro 😊
Buongiorno!
Volevo maggiori info riguardo cose che non ho ben chiaro:
– le domande oggetto di esame cambiano per ogni sessione d’esame o sono sempre le stesse?
– il corso on line di preparazione all’esame posso iniziarlo a seguire già ora anche se parteciperò alla prossima sessione d’esame e non questa prevista nel mese di dicembre?
grazie anticipatamente
Le domande cambiano ad ogni esame, ma sono prese da un database che trova qui:
Fai clic per accedere a DB_DOMANDE_ESAME_OAM.pdf
Può seguire il corso online obbligatorio già da adesso anche se farà la prossima sessione d’esame.
Cliccando al link di seguito può acquistarlo e cominciare subito:
http://www.atomaformazione.com/corsi-insurancelab.php?3lJ+nBiEtNK7gAnVx7qNMA==
Grazie tanto per la risposta…quindi le 60 domande verranno pescate da questo database?non c’è possibilità che il database cambi?
Si. Il database al momento è questo. Può esercitarsi con il nostro simulatore che prende le domande dal database ufficiale:
http://www.myatoma.com/Simulatore/simulatore.aspx?coupon=ILAB
La mia paura è di imparare queste domande e poi il database cambi totalmente per la prossima sessione d’esame?c’é questa possibilità? Ne approfitto per chiedere se si sa già quando potrebbe essere in maniera ipotetica la successiva prova d’esame dopo questa di dicembre?Grazie anticipatamente
Entro Marzo dovrebbe esserci un altro esame a Roma. Il Database non dovrebbe cambiare. Consideri che in genere l’OAM quando lo modifica ritocca solo poche domande ed eventualmente ne aggiunge di nuove. In ogni modo se dovesse esserci una qualunque modifica provvederemo ad avvisarvi.
Buon pomeriggio. Vorrei sostenere l’esame OAM del 25 giugno 2018 a Milano ma vorrei maggiori informazioni inerenti ad un eventuale mancato superamento della prova. In tal caso dovrei riversare le quote di 150 euro per poter sostenere l’esame e di 115,90 euro per rifrequentare il corso obbligatorio online?
Rimango in attesa di un vostro riscontro.
Cordiali saluti.
Giulia Francini
Se non supera la prova dovrà riversare il contributo di 150 euro, ma non dovrà rifrequentare il corso obbligatorio online.
Quando è prevista la prossima prova? è possibile sapere già da ora se le domande del database siano le stesse della prova del 25 giugno o cambino?
Grazie
La prossima prova è prevista per Giugno / Luglio 2019. Se si registra qui a destra lasciando il suo indirizzo e-mail l’avvisiamo noi appena esce il nuovo bando d’esame. Le domande sono ogni anno nuove. Non esiste un database.
Buongiorno chiedevo un informazione. Sono un consulente finanziario iscritto all’albo tenuto dall’Ocf. Iscritto nella sezione E del Rui e prossimo all’iscrizione in sezione A come non operativo. È possibile sostenere l’esame OAM agenti senza , in caso di superaremento, procedere all’iscrizione nel relativo elenco per non incappare in incompatibilità? Il superamento dell’esame ha una scadenza? Grazie mille
Si, non c’è incompatibilità. Il superamento dell’esame non ha scadenza.
Buonasera quando è prevista la prossima prova?
Sarei grato essere informato.
La prossima prova è prevista il giorno 24 settembre 2018 a Roma, con inizio rispettivamente alle ore 10:30, 13.30 e 16:30.
Sarà possibile prenotarsi, fino ad esaurimento dei posti disponibili, dalle ore 09:00 del 3 settembre 2018 fino alle 23:59 del 17 settembre 2018.
Qui trova maggiori dettagli:
https://esameoam.it/2018/07/30/loam-indice-un-nuovo-esame-il-24-settembre-a-roma/
Grazie per l’informazione, visto che sono residente a Bergamo, per cortesia quando è prevista la prossima prova a Milano?
Ancora non si sa. Si registri qui in alto a destra lasciando il suo indirizzo e-mail, così provvediamo ad avvisarla noi appena sarà nota la data dell’esame di Milano.
Buonasera, sono subagente assicurativo iscritto nella sezione E del RUI, volevo chiedere se ci potrebbe essere incompatibilità con l’iscrizione all’ OAM in caso di superamento dell’esame… Grazie
Assolutamente no
Buongiorno…vorrei sapere se la prova d’esame per agenti in attività finanziaria dura 60 o 90 minuti? Mi sorge il dubbio in quanto nelle indicazioni sopra è riportato il termine di 90 minuti, però facendo le simulazioni il tempo è di 60…grazie in anticipo
Il tempo alla prova scritta d’esame sarà 90 minuti.
Buongiorno…. sono amministratore e socio di una società srl, vorrei iscrivermi per l’esame di mediatore creditizio che si terrà a giugno/luglio 2019. La mia domanda è la seguente: devo iscrivermi come persona fisica o come società? Sé come persona fisica, posso lavorare con la società attuale o devo aprire una società srl con capitale sociale di 50.000 euro?
L’esame può svolgerlo come persona fisica.
Per tutte le info sulla società clicchi qui: https://www.organismo-am.it/info-point/domande-frequenti e poi su Mediatore Creditizio.
Salve,
vorrei sostenere l’esame per iscriversi all’albo dei mediatori creditizi.
Ho una laurea magistrale in attività bancarie. Da circa 6 anni lavoro in dipartimento risk management (funzione di controllo di II livello, come disciplinato da banca d’Italia) di una banca commerciale italiana, svolgendo attività di riporto al CDA ed all’Organo di Vigilanza.
Devo sostenere l’esame o ne sarei esonerato?
Alla luce delle esperienze maturate, chiedo se posso svolgere la figura di Amministratore della società di capitale da costituire (con capitale interamente versato dic euro 50mila).
Grazie mille
Buongiorno, qui trova i motivi di esonero dalla prova d’esame (Sezione Prova d’esame) e le eventuali incompatibilità: http://www.organismo-am.it/info-point/domande-frequenti
Buongiorno volevo chiedere una volta fatto il corso il certificato di superamento dello stesso Come deve essere consegnato all’OAM? Bisigna portatlo il giorno dell’esame?
Grazue
No, non va portato all’esame, ma va dichiarato in autocertificazione di aver superato il corso al momento dell’iscrizione all’esame e va conservato l’attestato in caso di accertamento dell’OAM.
Pingback: Mediatore Creditizio: chi è, cosa fa e come lo si diventa
Buona sera, sono un collaboratore vorrei provare a fare l’esame di agente in attività finanziaria, devo fare di nuovo il corso o basta comprare il libro e studiare?
Sì, deve svolgere obbligatoriamente il corso di preparazione all’esame per potervi accedere. Qui trova il nostro corso: https://www.atomaformazione.com/corsi-insurancelab.php?3lJ+nBiEtNJ8IxLVqbGu6g==