L’OAM ha pubblicato il nuovo bando per la prova valutativa (che è possibile scaricare qui), relativo al 1° trimestre 2017 ovvero gennaio, febbraio e marzo.
Le prove valutative si effettueranno nelle date e negli orari riportati di seguito:
Come funziona la prova
La prova consiste nel superamento di un test di verifica, eseguito con strumenti informatici, composto da 20 quesiti a scelta multipla e risposta singola, della durata massima di 20 minuti. Ad ogni risposta corretta è attribuito un punteggio pari a 1; ad ogni risposta errata o non data non è detratto od attribuito alcun punteggio.
I quesiti sottoposti ai candidati sono estratti dal database di domande che potete scaricare qui, nel rispetto delle percentuali previste nella Tabella qui riportata (clicca qui).
Il test si intende superato ottenendo un punteggio pari o superiore a 12/20.
Per la partecipazione ad ogni Sessione è previsto un contributo pari ad Euro 100,00 (cento). E’ inoltre necessario frequentare un corso di formazione professionale di cui all’art. 14, comma 1, lett. b), del D.Lgs. 141/2010, così come disciplinato nell’art. 3 della Circolare n. 19/14.
Qui di seguito trovate il nostro.
Prenotazione della Prova
Per lo svolgimento della Prova è necessario:
- registrarsi personalmente sul Portale dell’OAM (clicca qui);
- accedere alla propria Area privata e prenotare una sessione disponibile tramite l’apposito servizio;
- installare sul proprio PC il software per lo svolgimento della Prova (clicca qui).
Simulazione della Prova
Cliccando di seguito potete esercitarvi con il nostro simulatore gratuito della Prova Valutativa.
Verifica del superamento della Prova
Una volta effettuata la prova, per verificare il vostro esito è indispensabile anzitutto avere a disposizione sia il codice fiscale che il Codice prova OAM. Sarà quindi possibile visualizzare l’esito qui.