DAI DATI OAM UNA ‘FOTO’ SULL’EVOLUZIONE DELLA CATEGORIA, DIFFERENZIATA PER TIPOLOGIA DI ISCRITTI
Riduzione consistente del numero di Agenti persone fisiche, tenuta degli Agenti persone giuridiche, lieve aumento delle società di mediazione creditizia: è l’evoluzione della categoria degli iscritti agli elenchi OAM fotografata dalla comparazione dei dati 2014-2016, che vede anche un consistente aumento dei collaboratori, del numero dei mandati e un’accresciuta professionalità.
Complessivamente il numero di Agenti e Mediatori iscritti (compresi gli Agenti di Istituto di Pagamento) mostra, nel triennio, una lieve flessione (13%) che tiene peraltro conto delle 4.063 cancellazioni deliberate dall’Organismo (comprese quelle derivanti da procedimenti sanzionatori).
A pesare sulla flessione è tuttavia la riduzione del numero di Agenti persone fisiche che rappresentano, nel periodo di riferimento, più del 90% del delta negativo di iscritti: al termine del 2014 si registravano 6.325 Agenti PF, in netta diminuzione a 5.609 (-716) nel 2015, con un ulteriore lieve calo a dicembre 2016 che posiziona il dato finale a 5.406 (-919 dal 2014).
Maggiormente contenuta la flessione degli Agenti persone giuridiche, il cui numero si è peraltro stabilizzato nell’ultimo biennio: nel 2015 la riduzione ha interessato 78 società (da 1.016 a 938) e nel 2016 gli Agenti persone giuridiche iscritti risultano 934 (-82 dal 2014). Decrescono anche gli Agenti IP (-255) con una riduzione concentrata, ancora una volta, nelle persone fisiche che passano da 1.555 nel 2014 a 1.347 nel 2016.
Nel settore della mediazione creditizia si riscontra invece una tendenziale stabilità: nel 2015 le società iscritte sono aumentate di 13 unità (passando da 287 a 300) e si sono infine attestate a dicembre 2016 a quota 295.
IMPENNATA DI DIPENDENTI E COLLABORATORI GRAZIE A IP E MEDIATORI
L’evoluzione del mercato dei dipendenti e collaboratori mostra invece un rafforzamento del numero di soggetti a contatto con il pubblico degli iscritti OAM (+ 2.282 dal 2014 al 2016). A trascinare l’incremento sono i rapporti di dipendenza e collaborazione instaurati con Agenti IP persone giuridiche (+1.893) ma anche i Mediatori fanno la loro parte, con un aumento di 396 unità tra dipendenti e collaboratori, che sembra indicare una crescita dimensionale delle società. Si consolida anche l’organico degli Agenti in attività finanziaria persone giuridiche (+63) mentre per le persone fisiche si registra una lieve diminuzione (-22).
IN AUMENTO COSTANTE L’OFFERTA DI PRODOTTI E SERVIZI FINANZIARI
Nonostante la riduzione del numero di Agenti iscritti negli anni 2014-2016, risulta in costante aumento nell’offerta di prodotti e servizi finanziari. Nel 2015 l’offerta consta di 275 prodotti in più rispetto al 2014, con un incremento più incisivo nel 2016 (+1.225): al 31 dicembre 2016 gli Agenti OAM hanno dichiarato 20.555 prodotti e servizi offerti nell’ambito dei mandati ricevuti da Banche e Intermediari finanziari (+7,8% rispetto al 2014).
L’analisi comparativa delle diverse tipologie di prodotti offerte rivela che la “Cessione del V dello stipendio/pensione e delegazioni di pagamento” rappresenta, senza particolari variazioni rispetto al 2015 (+74) e al 2014 (+87), il prodotto maggiormente presente sul mercato (21%), seguito dal “Credito personale” (14%), “Mutui” (10%) e “Credito finalizzato” (8%).
Nell’ultimo anno si registrano infine importanti aumenti sul numero di mandati per le categorie Credito personale (+416) e Mutui (+228), mentre sono in diminuzione il comparto dei prodotti “Leasing” (-101), la “Ristrutturazione del credito” (-69) ed il “Credito finalizzato” (-36).
CRESCE LA PROFESSIONALITÀ DI ISCRITTI E COLLABORATORI
A fronte di una sostanziale stabilizzazione del numero degli iscritti, l’analisi dei dati permette di riscontrare anche un aumento del livello di professionalità che si estende anche ai collaboratori. Dal 2012 al 2016 la percentuale di idonei alla prova d’esame è passata dal 62 al 74%.
Sale anche il numero di ‘promossi’ alla prova valutativa che riguarda collaboratori di Mediatori creditizi o di Agenti in attività finanziaria, costituiti sotto forma società di capitali: la percentuale di idonei è aumentata dall’83,4% dell’ultimo quadrimestre 2015, da quando cioè la prova viene gestita direttamente dall’OAM, all’85% del 2016.
Diminuisce invece la percentuale di prove invalidate (dal 2,9 all’1%), a dimostrazione della crescente serietà con la quale viene affrontata la prova stessa.
Fonte: OAMagazine – ANNO 2017 | N.2