L’OAM ha annunciato giovedì 30 Aprile nuove modalità di svolgimento dell’esame in linea con le misure di contenimento dell’epidemia da COVID-19.
Raffica di sessioni per la prova d’esame OAM, tutte rigorosamente online, a partire dall’otto fino al 26 giugno per l’iscrizione negli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi. Lo ha deciso l’Organismo varando l’esame a distanza per coniugare l’esigenza di svolgere le prove con le misure di contenimento dell’epidemia da COVID-19. In tutto sono state convocate 20 sessioni, con 25 partecipanti ciascuna, alle quali ci si potrà prenotare, secondo nuove modalità pubblicate sul sito (https://www.organismo-am.it/prossima-prova), a partire dal 18 maggio e fino al 29 dello stesso mese.
I candidati dovranno scaricare ed installare sul proprio personal computer l’apposito software per lo svolgimento della prova che sarà presto reso disponibile, insieme alle istruzioni per il suo utilizzo, sul portale web dell’OAM. I candidati sono tenuti a testare, in largo anticipo rispetto alla data dell’esame, il funzionamento del software, dei propri sistemi di audio-video e della connessione internet potendosi, eventualmente, rivolgere, in caso di problemi, all’assistenza tecnica via chat che verrà appositamente predisposta.
Ai soggetti prenotati verranno inviate successivamente via PEC le credenziali e la password necessarie per utilizzare il software il giorno della prova.
Chi sosterrà l’esame, che come di consueto si svolgerà tramite domande a risposta multipla, avrà, in tempo reale, al termine della prova, il risultato calcolato automaticamente dal sistema. Il formale superamento dell’esame sarà, però, attestato esclusivamente dalla Commissione esaminatrice via PEC entro tre giorni lavorativi dallo svolgimento dell’esame stesso, in base anche a quanto rilevato durante la prova – via video ed audio del candidato – ed a valle della verifica del rispetto delle norme comportamentali indicate nel Bando d’esame.
L’OAM ha quindi indetto le sessioni dalla n. 7 alla n. 26 della prova d’esame, con modalità di svolgimento online, per l’iscrizione negli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi, come indicato nel Bando pubblicato.
Le sessioni dalla n. 7 alla n. 26 della prossima prova d’esame per l’iscrizione negli Elenchi si svolgeranno nei giorni 8, 9, 10, 11, 12, 22, 23, 24, 25 e 26 giugno 2020, con inizio alle ore 09:30 e 15:00 di ciascun giorno, come indicato nel Bando pubblicato.
Sarà possibile prenotarsi dalle ore 09:00 del 18/05/2020 fino alle 23:59 del 29/05/2020, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Si segnala agli interessati che è possibile prenotarsi e partecipare a una o più tra le sessioni disponibili. Per ogni sessione prenotata deve essere corrisposto il pagamento del contributo previsto.
I posti disponibili per ciascuna sessione sono 25 per un totale di 500 posti.
Le date ed il numero delle sessioni indicate potranno subire variazioni – opportunamente e tempestivamente comunicate – nei casi previsti dal Bando stesso.
Clicca qui per scaricarlo => Bando d’esame – Sessioni dalla n. 7 alla n. 26 dell’anno 2020
VADEMECUM
Quando?
Sono disponibili 20 sessioni per le giornate 8, 9, 10, 11, 12, 22, 23, 24, 25 e 26 giugno 2020, con inizio alle ore 09:30 e 15:00 di ciascun giorno.
Dove?
Il candidato può svolgere la prova nel luogo che preferisce, esclusivamente tramite gli strumenti informatici e relativi requisiti minimi indicati nel Bando, che deve essere comunicato all’Organismo al momento della prenotazione.
Cosa bisogna fare per sostenere la prova d’esame OAM?
- Leggere attentamente il Bando d’esame.
- Essere in possesso di un terminale informatico (personal computer), dotato di dispositivo di rilevazione audio (microfono) e video (webcam), avente i seguenti requisiti tecnici:
- Frequentare un corso di formazione professionale sulle materie rilevanti per l’esercizio dell’attività di Agente in attività finanziaria e Mediatore creditizio, ai sensi dell’art.14 del Decreto Legislativo 13 agosto 2010 n. 141, entro la data di partecipazione alla sessione della prova d’esame prescelta dal candidato. I corsi possono essere erogati da strutture di comprovata esperienza nel settore della formazione in materie economiche, finanziarie, tecniche e giuridiche rilevanti nell’esercizio dell’attività di Agente in attività finanziaria e di Mediatore creditizio. Cliccando sull’immagine di seguito potete iscrivervi al nostro.
- Registrarsi al Portale OAM nella sezione “Agenti e Mediatori”.
- Effettuare il pagamento del contributo di 120€ per la prenotazione alla prova d’esame (deve essere versato, prima della prenotazione della prova, sul conto corrente n. 000102315663, intestato a OAM ASSOCIAZIONE (IBAN: IT51E0200805181000102315663), indicando tassativamente nella causale il nominativo e il codice fiscale del soggetto a favore del quale il contributo è versato).
- Prenotarsi ad una o più sessioni disponibili esclusivamente tramite l’apposito servizio in area privata e nel periodo di tempo indicato nel Bando: a partire dal 18 maggio fino al 29 maggio 2020.
- Inoltrare attraverso il portale di prenotazione la copia del pagamento tassativamente entro 48 ore dalla prenotazione effettuata, pena la cancellazione automatica della stessa.
- Aver prestato il proprio consenso, presa visione dell’informativa resa ai sensi dell’art.13 del Regolamento (UE) 2016/679 e del D.Lgs. n. 196/2003, al trattamento dei dati personali, ivi compresi i dati acquisiti durante lo svolgimento della prova d’esame mediante rilevazione audio/video, secondo le modalità indicate nel portale dell’Organismo.
- Verificare che la prenotazione sia andata a buon fine.
- Avere preventivamente installato, ed avere funzionante, l’apposito software applicativo reperibile attraverso le istruzioni pubblicate sul portale dell’Organismo e, comunque, fornite al candidato tramite PEC una volta completata la prenotazione della sessione.
Non appena disponibile il software, sarà possibile scaricarlo e installarlo sul proprio computer, in modo che i candidati possano verificare con congruo anticipo il suo funzionamento. Sarà inoltre messo a disposizione un servizio di assistenza tecnica dedicato per chi riscontrasse eventuali problematiche con il suddetto software.
Quando è possibile prenotarsi all’Esame?
È possibile prenotarsi alle sessioni della prova d’Esame dalla 7/2020 alla 26/2020 esclusivamente tra il 18 maggio 2020 e il 29 maggio 2020.
Come verificare l’esito della prenotazione?
- Il giorno e l’ora effettiva di svolgimento della sessione d’esame prenotata, sono confermati ai singoli candidati tramite la propria area privata disponibile sul portale dell’OAM al completamento della procedura di prenotazione effettuata.
- Ai soggetti prenotati verranno inviate successivamente via PEC, all’indirizzo comunicato in sede di registrazione al portale OAM – le credenziali e la password necessarie per utilizzare il software il giorno della prova.
Come verificare l’esito della prova d’esame?
Al termine dello svolgimento della prova, sarà comunicato l’esito in tempo reale. Tale esito deve essere successivamente validato dalla Commissione, entro 3 giorni lavorativi dallo svolgimento della prova, dopo aver valutato il comportamento del soggetto durante lo svolgimento della prova e aver verificato eventuali condotte che violano i regolamenti stabiliti nel Bando.
Il risultato di tale validazione viene poi inviato via PEC ai singoli candidati.
Esiste una raccolta delle domande d’esame?
È pubblicato il database – aggiornato, revisionato e arricchito di nuove domande – contenente i quesiti, con le relative risposte, utilizzati per i questionari delle prove d’esame per l’iscrizione negli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi.
Scarica qui il database delle domande d’esame
Link utili
Bando d’esame – Sessioni dalla n. 7 alla n. 26 dell’anno 2020
Database dei quesiti dell’esame
IL MANUALE PER PREPARARE L’ESAME
Puoi acquistarlo online qui. Spedizione gratis.