Si stima che attualmente circa 80% degli italiani è digital. Il momento apocalittico che stiamo vivendo a causa del COVID 19 rafforzerà ancora di più tale tendenza, portando ad un’ulteriore crescita del fenomeno, con un cospicuo aumento dell’utilizzo dei servizi online in tutti i settori. Nel settore finanziario, in particolar modo nel settore che ci riguarda, ovvero quello dei finanziamenti alle persone e nello specifico la cessione del quinto, a causa dell’obbligo di restare a casa causato dal COVID 19, tutte le banche e le finanziarie hanno attivato in tempi record processi di identificazioni a distanza della clientela, velocizzando delle attività in questo campo specifico che avrebbero richiesto almeno un altro paio di anni per essere concluse. La velocità con cui oggi si sviluppano alcuni processi e fenomeni era inimmaginabile fino a pochi anni orsono e un paio di anni di oggi sono paragonabili a 10 anni di una volta.
Nell’organizzare la mia attività ho molto puntato sull’utilizzo di un’efficace call center che si avvale di una vasta banca dati velocizzando i contatti con la clientela e le procedure che in breve tempo consentono la chiusura dei contratti. Ritengo, pertanto, che la struttura che ho creato abbia degli innegabili vantaggi che contribuiranno al suo rafforzamento in questa esperienza terribile, ma di forte impatto, del COVID 19.
Luca Galli