In aumento gli iscritti all’OAM e in graduale ricambio generazionale

Si avvia a chiudere l’anno in positivo il bilancio degli iscritti agli Elenchi tenuti dall’Organismo: al
31 ottobre del 2021 tutte le categorie mostrano infatti il segno +.
In controtendenza gli iscritti ai Registri: sia i Cambiavalute, che continuano a risentire della crisi
del turismo, sia i Compro oro che registrano una diminuzione dei soggetti iscritti.
Complessivamente tra dicembre 2020 e il 31 ottobre 2021 gli iscritti agli Elenchi sono aumentati di 452 unità. Il maggior incremento si registra tra gli Agenti IP persone fisiche (+212) seguiti dagli Agenti in attività finanziaria persone fisiche (+170) mentre i Mediatori creditizi contano 11 iscritti in più.

Prosegue la crescita dei collaboratori che sfiorano quota 19mila trainati dai collaboratori di Agenti società di capitali e di Mediatori creditizi (+696 e +712 rispettivamente). In controtendenza il numero dei collaboratori degli Agenti società di persone che si riducono di 27 unità.

L’OAM ha poi pubblicato di recente uno studio, al momento limitato agli Agenti, che analizza da un lato il trend di iscrizione per fascia di età per il 2019, 2020 e 2021, e dall’altro verifica le variazioni annuali per fascia di età dell’intera popolazione degli iscritti come Agenti persone fisiche.

Per quanto concerne la divisione per fascia di età dei nuovi iscritti Agenti persone fisiche per gli anni 2019, 2020 e 2021, è possibile riscontrare un graduale ricambio generazionale. Infatti, negli ultimi 3 anni il trend di iscrizione degli under 40 risulta in crescita rispetto alle altre fasce di età. In particolare, la percentuale dei nuovi iscritti nel 2019 under 40 è pari al 51%, aumentando sino al 55% e 56% rispettivamente nel 2020 e al primo dicembre 2021.
Focalizzando l’attenzione sui più giovani, ovvero sugli Agenti under 30 neoiscritti agli elenchi dell’Organismo, i risultati ottenuti mostrano una crescita di 5 punti percentuali della categoria sulle nuove iscrizioni dal 2019 al 2021, in conferma al trend in aumento precedentemente descritto. In particolare, la crescita risulta più forte per gli uomini (passati dal 22% nel 2019 al 29% nel 2021), mentre per le donne è stato riscontrato un aumento di un punto percentuale dal 2019 al 202.

Le tendenze riscontrate sulle nuove iscrizioni degliAgenti persone fisiche si traducono in un graduale svecchiamento per la categoria di iscritti oggetto di analisi, anche se gli iscritti over 40 anni costituiscono ancora la maggioranza: dei 5.440 Agenti persone fisiche iscritti al primo dicembre 2021 (sia operativi che non operativi) il 66% ha più di 40 anni (di cui il 36% nella fascia d’età tra i 40 e 50) mentre il 34% sono under 40. Gli Agenti persone fisiche appartenenti alle fasce di età 18/30 e 31/40 risultano in aumento rispettivamente di due e di un punto percentuale rispetto al 2020, mentre per le restanti fasce si denota una riduzione uniforme dell’1%.

Fonte: OAM Magazine ANNO 2021 | N. 3

Pubblicità

Lascia un Commento (E' necessario inserire il proprio nome e cognome alla fine del commento altrimenti non potremo pubblicarlo)

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...