Segnaliamo l’uscita a breve in questi primi giorni di giugno della nuova edizione di questa raccolta normativa che da ormai più di vent’anni viene costantemente aggiornata dall’Autore ed è accolta con interesse da tutti gli operatori del settore quale strumento di formazione e di approfondimento perché raccoglie in un unico volume sia la normativa che specificamente regola questa operazione finanziaria, che la giurisprudenza della Corte Costituzionale la quale, via via nel tempo, ne ha consentito la fruibilità a tutto il mondo del lavoro dipendente ed ai pensionati.
In questa raccolta sono altresì compresi gli interventi di indirizzo della Banca d’Italia, i quali hanno consentito di correggere comportamenti non corretti da parte di alcuni operatori che, non hanno certo contribuito al buon nome di questa operazione presso una larga fetta di consumatori.
Una buona parte degli aggiornamenti della raccolta sono costituiti dagli interventi della giurisprudenza, dell’ABF e della Banca d’Italia conseguenti alla ormai famosa sentenza Lexitor, che ora attende la pronuncia della Corte costituzionale per una definizione della materia richiamata da questa sentenza.
Conoscere i documenti di questa raccolta, comprenderli ed infine applicarli correttamente, significa per ogni operatore del settore crescere professionalmente ed essere riconosciuto prima di tutto dai consumatori come un interlocutore corretto ed affidabile.
Ecco perché questo testo è sempre di più utilizzato nel processo di formazione e di aggiornamento che L’O.A.M. ci chiede di affrontare.
Chi fosse interessato può acquistarla cliccando qui.
Segnaliamo, infine, che il testo sarà utilizzato anche nei corsi O.A.M organizzati presso il C.N.R. iriss di Napoli Dal centro studi Assicura Economia.